
Ruote e ruoti
Sintesi di due passioni
Scoprirai Percorsi Ricette
Leggerai Diari di Viaggio
Parleremo di bici insieme
Ti verrà voglia di pedalare (o di mangiare)

Autore:
Gerardo Della Greca (Boss)
Classe 1981. Salernitano di nascita, da sempre ambientalista ed appassionato di bici, uno di quei figli rompiballe che costringe i genitori alla raccolta differenziata ed altre scomode pratiche ecologiche. Idealisticamente frequenta il corso di laurea in Ingegneria per l’Ambiente ed il Territorio, ma una volta laureato emigra a Milano, dove abbandona il sogno di salvare il mondo dall’inquinamento, servendo uno dei settori economici maggiormente contaminanti per il pianeta: per un vile posto fisso diventa Controllore del Traffico Aereo presso il Centro di Controllo d’Area di Milano Linate. Dopo molti anni in cui, studio, lavoro e famiglia lo hanno tenuto lontano dai pedali, riscopre la passione per la bicicletta, diventando ciclo-viaggiatore ed aiutando sporadicamente le associazioni che frequenta nell’organizzare giri in bicicletta. Papà di due marmocchi, che avendo la sventura di un siffatto genitore non posseggono (ancora) tablet o playstation, ma ricevono in regalo solo bici e relativi accessori e sono costretti ad utilizzarle per tutti gli spostamenti nel quartiere.
Il progetto
Questo sito nasce per raccontare due passioni, la bicicletta e la buona tavola, che si integrano perfettamente.
​
Non c'è modo migliore di finire un giro in bici che con una bella mangiata e bevuta, meglio ancora se in compagnia; non c'è modo migliore di prepararsi ad una ricca tavolata che con una lunga pedalata, così da affrontarla senza sensi di colpa per la bilancia.
​
Ogni percorso descritto sarà accompagnato da una ricetta o un piatto, legato al territorio attraversato in bici.
Ci sono proposte sia per gite di una giornata che per il cicloturismo. I diari di viaggio non raccontano percorsi avventurosi o prestazioni eccezionali, ma vacanze che possono essere alla portata di tutti. Non guardate i chilometri o le altezze, per replicarli basta essere normalmente in salute e avere voglia di pedalare.
​
E ancora, un blog che parla di bicicletta a 360°, narrata dalle esperienze degli autori e, se vorrai partecipare, dai tuoi commenti. Se sei un ciclista appassionato potrai ritrovarti in quello che viene raccontato, o anche pensare l'esatto opposto. Se non sei (ancora) un ciclista, spero di farti venire voglia di pedalare (o di mangiare).
​
Buona navigazione
Il nome
Se per RUOTE non c'è bisogno di specificare, il riferimento alle due ruote della bici, il termine RUOTI merita qualche spiegazione, almeno per i lettori che non hanno avuto la fortuna nè di nascere al Sud, nè di avere un parente stretto terrone
Ruoto, pronunciato facendo ben sentire il suono della u, al maschile è il termine napoletano (e di altri dialetti meridionali) che indica una teglia, tipicamente di forma rotonda. In realtà si usa ruoto per indicare delle teglie da forno di qualsiasi forma e quindi, per estensione, il cibo ivi contenuto
Es. 'o ruoto p''a pizza (quando fatta in casa), 'o ruoto p' 'a pastiera, nu ruoto 'e parmiggiana.
​